
PRODOTTO PER LA BELLEZZA - RIMEDIO NATURALE - PRODOTTO CERTIFICATO
Esfolia la pelle (per rimuovere le cellule morte e ridurre la comparsa delle rughe): basta mescolare un cucchiaio di zucchero di canna con un paio di gocce di olio di Argan in una mano e strofinare il prodotto sul volto con un movimento circolare per due - quattro minuti. Successivamente, è necessario risciacquare con acqua tiepida e asciugare il viso.
Idratante, nutriente, tonificante, ristrutturante e non solo. L’olio d’Argan, detto anche l’olio del deserto, è un vero e proprio concentrato di virtù per la bellezza della nostra pelle e della nostra chioma tanto da essere utilizzato come ingrediente principale da molte case cosmetiche per creme, maschere, trattamenti, sieri e altri prodotti per la cura di viso, corpo e capelli.
La sua antica e originaria formulazione proviene dal Sud del Marocco.
In caso di contratture muscolari e crampi, quello di Argan è l’olio perfetto per un massaggio rilassante che punta a distendere i muscoli delle braccia e della gambe.
Le donne berbere usavano questo prezioso olio già centinaia di anni fa, per mantenere la pelle del viso giovane e bella, proteggendola dal vento e dal sole del deserto, oppure per reidratare il corpo con massaggi tonificanti, ma anche per nutrire e dare lucentezza ai capelli inariditi e crespi
Stavi facendo una grigliata e ti sei bruciato con il forchettone rovente? Sappi che se non vuoi ricorrere alle classiche pomate dei migliori laboratoir, l’olio d’Argan velocizza la guarigione e la cicatrizzazione, grazie alle proprietà rigeneranti e agli acidi grassi che favoriscono il rinnovamento cellulare.
Approfitta dell'offerta
Lo uso come esfoliante per la pelle, ho notato che contrasta evidentemente il formarsi dell'acne e mi sento meglio come me stessa
Per i massaggi dopo lo sport o in seguito a crampi o contrazioni non ha rivali
Mi è servito molto per ridare forza e vigore ai miei capelli dopo un lungo periodo di tinte, che li avevavo indeboliti